In un contesto di crescente attenzione alla transizione ecologica, sempre più proprietari si chiedono : si possono installare impianti fotovoltaici a terra ? La risposta è sì, ma con alcune importanti precisazioni normative. Affittare un terreno per il fotovoltaico può rappresentare un'opportunità economica significativa, soprattutto se supportati da intermediari affidabili come Affittoterreno.com. In questo articolo analizziamo cosa prevede la normativa italiana, i vantaggi dell'affitto e come funziona il processo di collaborazione.

Fotovoltaico a terra : cosa dice la normativa italiana

In Italia è possibile installare impianti fotovoltaici a terra, ma nel rispetto di norme precise che variano in base alla destinazione d'uso del terreno (agricolo, industriale o artigianale) e alla potenza dell'impianto.

Terreni agricoli

  • La normativa nazionale (D.lgs. 199/2021) consente l'installazione su terreni agricoli, ma pone dei limiti per tutelare l'attività agricola.
  • È possibile realizzare impianti fotovoltaici solo se non compromettono la produttività agricola, ad esempio tramite sistemi agrivoltaici.
  • Alcune Regioni prevedono ulteriori restrizioni o incentivi. Occorre verificare con attenzione la normativa locale.

Terreni industriali e artigianali

  • Qui la normativa è più flessibile. È generalmente ammessa l'installazione di impianti fotovoltaici a terra, anche di grandi dimensioni.
  • Non essendoci conflitto con l'attività agricola, questi terreni sono particolarmente appetibili per gli investitori.

Autorizzazioni e procedure

  • A seconda della potenza dell'impianto, possono essere richieste :
    • Procedura abilitativa semplificata (PAS)
    • Autorizzazione unica (AU)
  • La presenza di vincoli paesaggistici, idrogeologici o archeologici può influenzare la fattibilità.
  • Gli impianti sotto 1 MW seguono iter più snelli.

Calcola ora il valore di affitto del terreno

Per ricevere via mail la simulazione del valore di affitto del vostro terreno, è sufficiente compilare il seguente formulario.

Perché affittare un terreno per impianti fotovoltaici

Affittare il proprio terreno a investitori del settore fotovoltaico permette di generare reddito passivo in modo sicuro e sostenibile.

Vantaggi economici

  • Canoni di affitto fino a 2.500€/ettaro all’anno, variabili in base alla posizione, accessibilità e caratteristiche tecniche del sito.
  • Nessun investimento iniziale richiesto da parte del proprietario.
  • Contratti a lungo termine (20-30 anni), con entrate stabili e garantite.

Benefici ambientali

  • Contributo diretto alla transizione energetica.
  • Valorizzazione di terreni inutilizzati o non produttivi.
  • Possibilità di impianti agrivoltaici che mantengono la coltivazione.

Come funziona con Affittoterreno.com

Affittoterreno.com è la piattaforma che mette in contatto proprietari di terreni e investitori nel fotovoltaico in modo semplice, sicuro e trasparente.

Il processo in 3 fasi:

  1. Valutazione gratuita del terreno : Inserisci i dati della tua proprietà su affittoterreno.com.
  2. Analisi tecnica e verifica normativa : I nostri esperti valutano la fattibilità dell’impianto.
  3. Match con investitori selezionati : In caso di esito positivo, ti mettiamo in contatto con investitori affidabili.

Garanzie per il proprietario

  • Contratti chiari e tutelanti.
  • Nessuna spesa a tuo carico.
  • Supporto legale e tecnico in ogni fase.
  • Massima trasparenza e tracciabilità del processo.

Scopri le testimonianze di chi ha già affittato.